Flat Preloader Icon

Viaggio di Gruppo

16 giorni

Mediatore Culturale

Italiano

A partire da:

1580 €

Whatsapp

+39 3395757907

DESCRIZIONE DEL VIAGGIO

in breve

Viaggio in Thailandia "Arte, Tribù, Mare”

Una grande occasione per incontrare l'oriente, alla scoperta della sua storia

e della qualità dell'offerta turistica nella terra del sorriso

L’itinerario del viaggio è stato ideato per poter visitare e conoscere i diversi aspetti della Thailandia, partendo dalla caleidoscopica Bangkok, perfetto mix di modernità e tradizione. Poi Chiang Mai, nel nord del paese, dove all’interno di un progetto sociale rivolto a bambini delle minoranze etniche dei villaggi di montagna. Ancora più a Nord nel “Triangolo d'Oro”. In un bellissimi contesti naturali e molto rilassati. Per finire l’esplorazione di alcuni dei luoghi di mare più spettacolari al mondo, nelle limpide acque del mar delle Andamane nel sud della Thailandia. Attraverseremo il paese non solo geograficamente, ma anche trasversalmente tra paesaggi, economie, gruppi etnici. Con un ricco programma di escursioni, cercheremo di incontrare e conoscere la cultura di questa affascinante terra, i cui abitanti sempre sorridenti l’hanno fatta divenire nota come “Land of smile”. Il viaggio prevede comodi spostamenti in aereo, ottimi livelli di ospitalità e ristorazione e ritmi lenti, perfetti per favorire l’incontro con noi stessi. Il lavoro sul corpo unito al turismo, renderanno tutte queste esperienze indimenticabili.

VAI AL PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO

PROGRAMMA DEL VIAGGIO

giorno per giorno

Giorno 1

Appuntamento del gruppo al check-in del volo internazionale dall'Aeroporto Italiano. Notte in volo.

Giorno 2

Arrivo a Bangkok. Trasferimento in taxi all’hotel in centro città. La giornata è dedicata alla visita dei principali monumenti della Città, il Wat Arun il Tempio dell’alba, il magnifico complesso del Palazzo Reale con il suo Buddha di smeraldo, il Wat Pho e per finire una passeggiata per le turistiche Khao San e Rambuttri. Primo pernottamento a Bangkok. (B/L/D)

Giorno 3

Al mattino presto, con dei pulmini, raggiungiamo uno dei Mercati galleggianti della città, e dopo pranzo, con delle lance fluviali visitiamo i Khlong, l’intricato sistema di canali che attraversano tutta la capitale Thailandese. A seguire visita al vicino quartiere cinese di Chinatown dove ceneremo. Secondo pernottamento a Bangkok. (B/L/D)

Giorno 4

Con dei taxi raggiungiamo la stazione dei Bus, per raggiungere il sito archeologico di Ayutthaya. L’antica capitale dei Thai a circa 80 Km a nord. Serata da trascorrere presso uno dei principali mercati notturni della città. Cena libera e terzo pernottamento a Bangkok. (B/L)

Giorno 5

Al mattino trasferimento in Taxi all’aeroporto, da dove voliamo a Chiang Mai, una delle più importanti città, nel nord della Thailandia. All’arrivo saremo accolti dagli addetti della Joy’s House, la struttura che ci ospiterà, che è parte di un progetto sociale che finanzieremo con la nostra quota di solidarietà del viaggio. Breve visita alla città con una guida locale. Cena e primo pernottamento a Chiang Mai. (B/L/D)

Giorno 6

In questa giornata faremo visita al progetto della Fondazione Childrens Shelter, per scoprire quali attività svolgono e perchè finanzieremo questo progetto. Avremo ancora tempo libero da dedicare alla visita della città, o goderci il relax in piscina o in alternativa scegliere altri programmi. (le gite/escursioni sono facoltative). Cena e secondo pernottamento a Chiang Mai. (B/L/D)

Giorno 7

Alzandoci molto presto, sarà possibile assistere alla quotidiana questua dei Monaci Buddhisti per le vie della città e a seguire, una escursione al bel parco nazionale di Doi Inthanon (la cima più alta della Thailandia), e il Tempio di Doi Suthep. Ultima passeggiata per Chiang Mai. Cena libera e terzo pernottamento a Chiang Mai. (B/L)

Giorno 8

Trasferimento in bus a Chiang Rai, dove dopo aver preso alloggio nella guest house di riferimento visiteremo il famoso “Tempio Bianco” e il Tempio Blu di recente costruzione, e ancora la “Casa Nera”. Cena libera e primo pernottamento a Chiang Rai. (B/L)

Giorno 9

In questa giornata visiteremo con un van privato, il “Triangolo d'oro”, la zona di confine tra Thailandia, Laos e Myanmar, nota per la produzione dell'oppio, oggi riconvertita in bellissime piantagioni di Tè e Caffè e persino vigne. Visiteremo anche alcuni villaggi tribali di gruppi etnici provenienti dal Myanmar e dal Laos. Cena libera e secondo pernottamento a Chiang Rai. (B/L)

Giorno 10

Al mattino trasferimento in Taxi all’aeroporto per il volo che ci porterà a Krabi, nel sud del Paese. Ancora con dei taxi per raggiungere la Guest House vicina ad una delle spiagge della penisola di Krabi sul mare delle Andamane. Tempo libero al mare. Cena libera e primo pernottamento ad Ao Nang. (B/L)

Giorno 11

Giornata di mare con una escursione a bordo delle tradizionali barche “Longtail”, che consente di visitare alcune delle più belle isole del Parco Nazionale Marino di Hat Nopparat Thara. Ci godiamo il tramonto dalla suggestiva spiaggia di Railay, prima di rientrare. Cena libera e secondo pernottamento ad Ao Nang. (B/L)

Giorno 12

Ancora mare, ancora isole, questa volta più distanti dalla costa, che raggiungiamo con un potente “speed-boat, come la bellissima Ko Hong. Rientro prima del tramonto. Cena libra e terzo pernottamento ad Ao Nang. (B/L)

Giorno 13

Giornata dedicata alla penisola di Railay, con le sue iconiche spiagge, la grotta di Phra Nang e la possibilità di visitare (con una non semplicissima arrampicata) la suggestiva e quasi “segreta” Princess Lagoon. A Railay si può anche godere di ottimi massaggi thailandesi o di drink in originali bar. Cena libera e quarto pernottamento ad Ao Nang. (B/L)

Giorno 14

Ultima giornata libera al mare, dove sarà possibile visitare altre spiagge vicine, o di optare per escursioni in barca. (in modo facoltativo è possibile raggiungere Phi Phi Island, escursione che richiede l'intera giornata) Quinto pernottamento ad Ao Nang. (B)

Giorno 15

Prima mattina, raggiungiamo l'aeroporto di Krabi da cui decolliamo per rientrare a Bangkok, trasferimento per depositare i bagagli in un Hotel nella moderna zona commerciale di Sukhumvit. Una visita agli “sfavillanti” mall, e per finire un aperitivo in uno Sky bar sul tetto di un grattacelo, da dove ammirare dall’alto il mare di luci della metropoli. (B/L/D)

Giorno 16

Nella notte trasferimento in aeroporto per il volo di rientro, e arrivo in Italia il giorno stesso.

ASPETTI SOCIALI DEL VIAGGIO

ricadute positive

Conformemente alla nostra visione di Turismo Consapevole, ogni itinerario, prevede che oltre a farci visitare il paese godendone delle meraviglie, i soldi che verranno spesi possano apportare benefici diretti o indiretti alle comunità locali, alla tutela dell’ambiente e alla protezione del patrimonio culturale.

Quando possibile, vengono selezionati alloggi in strutture a conduzione familiare o sensibili alle questioni sociali e ambientali, così come per i ristoranti. Avremo l’opportunità di supportare le popolazioni rurali comprando le loro creazioni artigianali direttamente presso gli artigiani e membri della comunità locali. Comprare i loro prodotti e mangiando nei luoghi frequentati dagli abitanti del luogo è il modo migliore per assicurasi che i propri soldi giungano direttamente alla popolazione.

Nei nostri Tour sono sempre previsti diversi incontri, che ci permetteranno sia di capire meglio la situazione del paese, interagendo con i responsabili dei progetti che ci illustreranno anche sulle cose vita quotidiana, sia attraverso lo “scambio”, con le nostre donazioni tratte dalla quota di solidaria che ogni viaggio reca in dote, finanziando progetti etici, nel tentativo di renderli sempre più stabili ed autosufficienti.

In particolare finanzieremo:

  • Un progetto solidale rivolto a bambini e ragazzi delle comunità di rifugiati provenienti dal Myanmar
  • Un importante progetto di formazione scolastica e supporto negli studi a lungo termine.
  • Supporto di un progetto di formazione professionale rivolto ai giovani provenienti da aree a basso salario.

HIGHLIGHTS DEL VIAGGIO

principali attività

  • Visitare Bangkok la straordinaria capitale thailandese
  • Navigare sui khlong, i canali di Bangkok
  • Visitare il Palazzo Reale, Wat Arun, e il Wat Pho
  • Fare acquisti al Night Market di artigianato etnico
  • Assistere alla tradizionale questua mattutina dei monaci buddhisti
  • Esplorare il sito archeologico di Ayuttaya
  • Godere del favoloso mare delle Andamane e le sue isole
  • Salire sul monte più alto della Thailandia
  • Visitare il Triangolo d'Oro
  • Esplorare Chiang Mai con i suoi templi e mercati notturni
  • Visitare villaggi di etnie Kayan (donne dal collo lungo)
  • Fare shopping negli incredibili mall di Bangkok
  • Visitare i Templi di Chiang Rai
  • Esplorare la costa di Krabi, Ao Nang e Railay beach

CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO

in sintesi

Quando andare

La stagione migliore per visitare il paese va da Ottobre a Marzo (stagione secca). Da Aprile e Maggio (stagione calda) le temperature salgono a 40°. Da Giugno a Settembre il paese è interessato da piogge e caldo umido.

Difficoltà del viaggio

Questo viaggio non presenta particolari difficoltà se non l'adattamento ad una cultura, e tradizioni molto diverse dalla nostra. Sono previsti spostamenti con mezzi pubblici e l'uso di barche.

Vitto e Alloggi

Il viaggio prevede l'alloggio in camera doppia in guest house di qualità medio buona, con colazione compresa. Pranzi e cene in ristoranti locali.

Trasporti

Sono previsti sia voli interni che l'uso di pulmini a noleggio oltre che di mezzi pubblici. Il viaggio prevede anche giornate in barca.

Mediatore culturale

I viaggi di gruppo prevedono il Mediatore Culturale italiano. Esperto conoscitore del paese, preparato sul turismo d'incontro. Vero valore aggiunto di questo tipo di viaggio.

Visto

Non è necessario il Visto Turistico, che viene rilasciato direttamente alla frontiera tramite timbro e il Passaporto con una validità residua di almeno sei mesi

Vaccinazioni

Per questo viaggio non sono richieste vaccinazioni. Per eventuali approfondimenti consultate il sito http://www.salute.gov.it

Assicurazione

Tutti viaggiatori sono coperti da polizza assicurativa per infortuni, malattia, morte, rimpatrio sanitario, furto e smarrimento bagaglio

Scheda sintetica dei costi

LEGGI

Costi del viaggio

Euro 1.590 + Volo (min. 10 persone)

Euro 1.780 + Volo (min. 8 persone)

Euro 1.980 + Volo (min. 6 persone)

Il costo del viaggio comprende:

Sistemazione in camera doppia in Guest House o Hotel

Colazione, pranzo, cena come indicato sul programma

(B=colazione, L=pranzo, D=cena)

Tutti i voli interni

Tutti i trasporti privati e pubblici

Guide locali (parlanti inglese)

Mediatore culturale Italiano

Costi di viaggio per il mediatore culturale

La quota individuale di solidarietà 70 Euro

IL COSTO NON COMPRENDE:

Volo internazionale dall'Italia

Assicurazione di Viaggio (medico/bagaglio) OBBLIGATORIA

Biglietti d’ingresso a musei, siti o aree a pagamento

Bevande (acqua sempre inclusa nei pasti)

Spese personali, souvenir, Mance

Trasporti e pasti non previsti dal programma

Supplemento per sistemazione in camera singola 330 Euro


I prezzi sono stati calcolati con valori di cambio: 1 Euro = 1,10 USD – 1 Euro = 36 Thai Baht

I prezzi e i programmi possono variare per oscillazioni di cambio valutario superiori al 5% o per ragioni organizzative.

I voli interni sono sottoposti a riconferma delle tariffe all'atto dell'emissione del biglietto

Le variazioni e gli adeguamenti possono essere apportati fino a 20 giorni prima della partenza

Note sulla partecipazione ai viaggi

LEGGI

Note Sulla partecipazione ai viaggi

Sintesi delle condizioni


Le nostre proposte di viaggio a sostegno dei progetti di taglio sociale, sono rivolte esclusivamente ai soci dell’Associazione Miglabar, in modo occasionale e conformemente alla finalità dell’Associazione.

L’adesione all’Associazione non comporta nessuna responsabilità o vincolo da parte dell’associato, ad eccezione della condivisione dei valori espressi e dello Statuto.

L’organizzazione tecnica dei viaggi è sviluppata dalle nostre Agenzie Viaggio e Tour Operator di riferimento senza nessun sovraprezzo da parte di Miglabar.

In Particolare la fornitura dei voli aerei, e assicurazione di viaggio (obbligatoria), sono forniti direttamente da Agenzie Turistiche Italiane, mentre i servizi di terra (trasporti, hotels, guide, ecc.) sono fornite direttamente da Tour Operator Locali.

I viaggi prevedono la formula Cassa Comune, gestita dal Mediatore Culturale.

l’Associazione Minglabar assume quindi la veste di mero consulente di viaggio.

I viaggi di Turismo Consapevole prevedono le seguenti fasi per la loro realizzazione:

Una “incontro preparatorio” (circa 15 giorni prima partenza), tra i viaggiatori ed il Mediatore Culturale, in cui verranno trattati i seguenti argomenti:

    • principi del Turismo Responsabile;
    • aspettative di viaggio;
    • informazioni sul paese per poter comprendere meglio la destinazione scelta;
    • Il programma di viaggio giorno per giorno;
    • informazioni sui progetti da visitare;
    • documenti di viaggio (biglietti aerei, assicurazione, altri documenti necessari);
    • Consigli e suggerimenti per meglio effettuare il viaggio.

Le riunione oltre che chiarire gli eventuali dubbi sull’organizzazione, e le difficoltà dell’itinerario sono anche un opportunità per conoscenza tra i partecipanti al viaggio.

Al termine del viaggio è invece prevista una riunione per raccogliere a caldo i feedback dei viaggiatori, attraverso la valutazione del viaggio e l’analisi di tutti gli aspetti organizzativi. Seguirà l’invio di un apposito questionario.

Per ogni viaggio viene redatta una scheda di “trasparenza del prezzo” dove sono indicati dettagliatamente tutti i costi e le percentuali suddivise per i vari capitoli di spesa.

Ogni viaggio prevede una quota progetto da “utilizzare” in corso di viaggio per finanziare i singoli progetti che saranno visitati.

Tutti i viaggi di gruppo prevedono, oltre che le guide locali, la figura del Mediatore Culturale.

Condividi

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL VIAGGIO

contattaci

I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori

Viaggio di Gruppo

16 giorni

Scroll to top